• Seguici su:

ISTRUZIONI VERSAMENTO IMU 2020

Con la Legge di Bilancio 2020 dal 1° gennaio 2020 è stata abrogata la TASI ed è stata istituita la NUOVA IMU, che accorpa in parte la precedente TASI semplificando la gestione dei tributi locali. La NUOVA IMU lascia invariati i moltiplicatori e ripropone il meccanismo del possesso:
o Quota di possesso dell’immobile;
o Mesi di possesso;
o Regola della quindicina che prevede di computare il mese intero se il possesso si è
protratto per più della metà dei giorni di cui il mese si compone;


                                                          MODALITA’ DI VERSAMENTO
I soggetti passivi effettuano il versamento dell’imposta dovuta al comune per l’anno in corso in due rate, acconto e saldo, scadenti rispettivamente il 16 giugno e il 16 dicembre. A causa della pandemia COVID-19 la scadenza del versamento dell’acconto può essere effettuato
entro il 30 giugno 2020 senza interessi di mora.
Solo per l’anno 2020 l'acconto dovrà essere uguale al 50% di quanto versato nel 2019 per IMU e TASI.
Esempio
➢ Totale versato anno 2019: € 340,00 per IMU cod. 3918 e € 40,00 per TASI cod. 3961
➢ Totale da versare acconto giugno anno 2020: € 190,00 cod. tributo IMU 3918
Esenzioni
Sono esenti i fabbricati rurali ad uso strumentale di cui al comma 750 della L. 160/2019, l’abitazione principale (escluse le categorie A/1, A/8 e A/9) e le pertinenze C/6, C/2 e C/7. 
In considerazione degli effetti connessi all'emergenza sanitaria da COVID 19, per l'anno 2020, non è dovuto l’acconto dell'IMU per i seguenti immobili (art.177 D.L. 34/2020):
• immobili adibiti a stabilimenti balneari, nonché' immobili degli stabilimenti termali;
• immobili rientranti nella categoria catastale D/2 e immobili degli agriturismo, dei bed & breakfast, dei residence e dei campeggi, ecc., a condizione che i relativi proprietari siano anche gestori delle attività ivi esercitate.

Allegati (1)