COS’E’
E’ un intervento di natura economica a favore di cittadini residenti affetti da nefropatia.
A CHI SI RIVOLGE
Ai nefropatici residenti in Sardegna che hanno necessità di sottoporsi a dialisi presso un presidio di dialisi ospedaliera, extra-ospedaliera o domiciliare e/o a trapianto renale.
COSA OFFRE
I sussidi, determinati in base al reddito ed alla consistenza del nucleo familiare, consistono in:
1) un assegno mensile;
2) un rimborso delle spese di viaggio e trasporto;
3) un rimborso delle spese di soggiorno;
4) un contributo in caso di intervento per trapianto renale e il relativo rimborso delle spese di viaggio e soggiorno;
5) un rimborso delle spese per luce, acqua e telefono, nel caso in cui il trattamento emodialitico sia effettuato a domicilio;
6) un rimborso spese per l'assistente, in caso di dialisi domiciliare.
Tutti i limiti di reddito e le misure di rimborso sono individuate secondo le seguenti tabelle:
1) assegno mensile
LIMITI DI REDDITO
ASSEGNO MENSILE L.R.43/93 art.1 comma 5
Zero
€ 327,95
Sino a € 6.197,48
€ 262,36
Sino a € 18.075,99 per nucleo familiare fino a due persone
€ 196,77
Sino a € 20.658,28 per nucleo familiare fino a quattro persone
€ 196,77
Sino a € 25.822,84 per nucleo familiare fino a sei persone
€ 196,77
Sino a € 30.987,41 per nucleo familiare con più di sei persone
€ 196,77
MISURA RIMBORSO VIAGGIO
2)rimborso spese viaggio e trasporto
1/5 del costo a litro della benzina super a km da adeguare al costo attuale
3) rimborso spese soggiorno
DISTANZA KILOMETRICA
(da residenza o frazione a presidio)
MISURA SOGGIORNO
Almeno 15 km (di solo andata)
€ 12,91
Da 30 a 90 km (di solo andata)
€ 19,36
Oltre 90 km (di solo andata)
€ 25,83
Fuori Sardegna
€ 51,65
QUAL ÄÂ L’ITER?
Le persone interessate devono presentare la richiesta per l’accesso alle provvidenze. La pratica viene esaminata e, accertati i requisiti, si dispongono gli atti per l’erogazione delle provvidenze che decorreranno dal 1° giorno del mese successivo alla presentazione della richiesta
DOCUMENTI NECESSARI
Alla domanda dovranno essere allegati:
- certificato medico attestante la patologia e la necessità dell'accompagnatore;
- documentazione delle spese di viaggio sostenute per l’effettuazione della dialisi;
- certificazione, rilasciata dal sanitario responsabile del presidio di dialisi o da un suo sostituto, che ha fornito le prestazioni, attestante la durata del trattamento e la non costanza dello stesso con il regime di ricovero;
- reddito del nucleo familiare.
GARANZIE PER LA QUALITA’
L’Amministrazione Comunale si impegna a garantire:
Professionalità e competenza degli operatori;
Assistenza nella compilazione della modulistica;
Informazione diffusa;
Riservatezza e segreto professionale;
Trasparenza nel procedimento.
DOVE RIVOLGERSI
Per informazioni, ritiro moduli e presentazione domanda:
Ufficio Servizi Sociali
Piazza Ruzittu - Sant’Antonio di Gallura
Telefono 079/669013 – Fax 079/669388
Responsabile del Servizio D.ssa Simona Satta